Circolari

Recenti attività istituzionali.
Circolare n° 019/2015 CI » 11.12.2015
In prossimità della conclusione del 2015, si riassumono di seguito i più recenti sviluppi dell’attività di Fise Acap.
Il rinnovo del ccnl autostrade e trafori
La piattaforma rivendicativa delle OO.SS. nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl per il rinnovo del ccnl 1.8.2013, in scadenza al 31 dicembre 2015, è pervenuta il 30 giugno scorso.
Il 31 luglio 2015, a Milano, il Consiglio Direttivo ha approvato il “Documento di indirizzo per il rinnovo del ccnl autostrade e trafori”, trasmesso ai Presidenti e agli Amministratori delegati delle Società aderenti in allegato alla lettera del 21 ottobre 2015, dopo il preliminare incontro con Federreti, elaborato al termine di un approfondito confronto svoltosi tra i Consiglieri nel corso di più riunioni nel primo semestre del 2015.
L’apertura del rinnovo contrattuale è avvenuta il 14 ottobre scorso. Finora si sono tenute nella sede di Fise quattro sessioni di trattativa: dopo la pausa delle festività di fine anno, come è noto gli incontri proseguiranno il 13 e il 26 gennaio 2016.
***
Il 2° Convegno ORO
Il 1° dicembre 2015 si è svolto a Roma, presso l’Hotel dei Congressi, il 2° convegno del portale ORO, che ha visto la partecipazione di molteplici soggetti e società che operano nel contesto autostradale.
Quest’anno, la manifestazione è stata dedicata a “Attualità e prospettive dei lavori in presenza di traffico”, a conclusione di un impegno di particolare rilevanza su tale tema, portato a compimento dalla Commissione tecnico-consultiva per la salute e sicurezza del lavoro con la redazione del documento “Linee di indirizzo per l’esecuzione in sicurezza di attività in autostrada in presenza di traffico veicolare”, approvato dal Consiglio Direttivo e trasmesso alle Società il 29 aprile scorso.
Particolarmente qualificata la lista dei relatori, rappresentativi delle Istituzioni, del mondo universitario, degli operatori giuridici, delle imprese, del sindacato, che hanno offerto interessanti punti di vista e di attenzione sul panorama delle condizioni e delle situazioni considerate.
Nel quadro dell’iniziativa, merita di essere segnalata la prima assegnazione della Menzione ORO, per il particolare valore delle buone pratiche portate e raccontate dai RSPP di ATIVA, AutoBrennero, Autovie Venete, Milano/Serravalle, Strada dei Parchi.
L’occasione ha permesso di far conoscere in una sede pubblica nazionale un esempio di come le competenze e le esperienze delle nostre associate producano utili misure di tutela dei lavoratori e della stessa utenza, a disposizione degli operatori del settore.
Per questi motivi, il Comitato di gestione del portale ORO ha deciso che tutte le buone pratiche segnalate dovessero ricevere il medesimo riconoscimento, senza alcuna distinzione.
A tutti coloro che non hanno potuto partecipare si ricorda che i contenuti dell’evento (interventi, interviste, documenti) sono accessibili sul sito web Obiettivo Rischio Zero.
***
Il Seminario sul “Jobs act”
Anche in vista dei temi che saranno discussi in sede di rinnovo del ccnl, nella sede di Fise, il 9 dicembre 2015 si è tenuto un Seminario su alcune delle principali novità dei provvedimenti legislativi governativi denominati nel complesso “Jobs act”, promosso da Fise Acap e Federreti a beneficio delle rispettive associate. Invitati da Fise Acap, hanno partecipato anche rappresentanti dei comparti dell’autonoleggio, dei servizi ambientali, dei trasporti postali.
Relatore è stato l’avv. Domenico De Feo, docente di diritto del lavoro dell’Università di Teramo, che nell’ambito di un noto studio legale di Roma segue da molti anni il contenzioso specificamente connesso all’applicazione del ccnl autostrade.
I temi sono stati quelli della nuova disciplina legale delle mansioni, che ha innovato significativamente l’art. 2103 c.c., del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, dei controlli a distanza, il cui approfondimento ha innescato una ricca e proficua interlocuzione tra il relatore e i partecipanti.
Fise Acap e Federreti si ripromettono di organizzare, il prossimo anno, un ulteriore Seminario su altri temi ovvero di ritornare su alcuni di quelli esaminati, anche alla luce dei primi pronunciamenti dei competenti organi istituzionali ed esiti giurisprudenziali e degli sviluppi della riflessione dottrinale.
***
Premi di merito scolastico EBiNAT 2015
Sempre a Roma, il 15 dicembre 2015, con inizio alle ore 11.00, presso l’Hotel dei Congressi sarà consegnato l’attestato di premio di merito scolastico EBiNAT 2015 a 87 ragazzi, figli dei dipendenti di società che applicano il ccnl autostrade, diplomati dalla scuola media, dal liceo, dall’università.
Come è noto, i premi avrebbero dovuto essere complessivamente nel numero di 60. Tuttavia, il Consiglio Direttivo ha ritenuto, in considerazione di questa prima fase di realizzazione dell’iniziativa, di privilegiare l’esigenza di dare risalto a così brillanti risultati scolastici e, conseguentemente, di riallocare quota parte del budget, destinato alla programmazione e all’allestimento dell’evento, di estendere il riconoscimento del premio a tutti gli 87 studenti, comunque in possesso della votazione prevista dai bandi.
E’ prevista una larga partecipazione degli studenti e dei loro genitori.
***
Per concludere, anche a nome del Presidente, prof. Giovanni Ossola, e del Consiglio Direttivo di Fise Acap, invio con piacere i migliori auguri di Natale e di Buon Anno.
Con cordialità.
» Firma Il Segretario Giancarlo Cipullo | Autore nb» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 010/2020
IVA – Disciplina dei prestiti di personale: novità interpretative
CIRCOLARE ASSONIME
Circolare n° 009/2020
COVID 19: Rimborso delle spese per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale.
04.05.2020 Leggi tuttoCircolare n° 008/2020
IVA – Dichiarazione annuale per il periodo d’imposta 2019
Circolare ASSONIME
Circolare n° 007/2020
Agenzia delle Entrate - DL Liquidità Circolare n. 9/E contenente numerose risposte ai quesiti sul Decreto-Legge 8 aprile 2020 n. 23
Circolare n° 006/2020
Il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’emergenza Covid 19
Circolare ASSONIME
Pagina 5 di 185 pagine ‹ First < 3 4 5 6 7 > Last › Pagina precedente Pagina successiva